L’esercizio del Tate press e varianti inedite
 

La Tate press, detta anche elbows out triceps extension, è un esercizio dedicato allo stimolo del muscolo tricipite brachiale. Questo prende il nome dal personaggio che lo rese popolare, l’americano Dave Tate, famoso coach di forza, ex powerlifter professionista e bodybuilder, nonché fondatore del sito elitefts.net. Altre fonti accreditano al celebre powerlifter americano Louie Simmons, inventore del metodo di allenamento di powerlifting Westside method, il merito di aver introdotto l’esercizio nell’ambiente dei pesi (1).

Continua a leggere il resto dell’articolo su ironmanager.it…

  • Lorenzo Pansini

    Lorenzo Pansini è autore, formatore, personal trainer e divulgatore scientifico specializzato in nutrizione sportiva (ISSN-SNS) e allenamento finalizzati miglioramento fisico. Ha 18 anni di esperienza come natural bodybuilder, conduce da oltre 10 anni un intenso percorso di studio su nutrizione e allenamento, e scrive articoli tecnici per riviste, testi e siti specializzati. Riceve apprezzamenti da molte autorità come Massimo Spattini, Piero Nocerino, Andrea Biasci, Paolo Evangelista, Gianmario Migliaccio, Franco Impellizzeri, Luigi Colbax, Roberto Amorosi Hernandez, Alan Aragon tra i nomi più noti. Collabora per anni per Project inVictus come consulente tecnico, redattore e revisore, è citato come riferimento in diversi libri pubblicati dal brand, ed è ospitato come relatore per vari eventi dal vivo. Dal 2019 pubblica regolarmente per la rivista scientifica internazionale redatta dal ricercatore e nutrizionista americano Alan Aragon.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Don`t copy text!

Area Membri