Se vuoi leggere l'intero articolo abbonati adesso!
Il segreto per costruire muscolo nel natural bodybuilding
Che per ottimizzare la crescita muscolare si debba seguire una dieta ipercalorica è scontato, ma l’applicazione è spesso travisata.
Se vuoi leggere l'intero articolo abbonati adesso!
Lorenzo Pansini è autore, formatore, personal trainer e divulgatore scientifico specializzato in nutrizione sportiva (ISSN-SNS) e allenamento finalizzati miglioramento fisico. Ha 18 anni di esperienza come natural bodybuilder, conduce da oltre 10 anni un intenso percorso di studio su nutrizione e allenamento, e scrive articoli tecnici per riviste, testi e siti specializzati. Riceve apprezzamenti da molte autorità come Massimo Spattini, Piero Nocerino, Andrea Biasci, Paolo Evangelista, Gianmario Migliaccio, Franco Impellizzeri, Luigi Colbax, Roberto Amorosi Hernandez, Alan Aragon tra i nomi più noti. Collabora per anni per Project inVictus come consulente tecnico, redattore e revisore, è citato come riferimento in diversi libri pubblicati dal brand, ed è ospitato come relatore per vari eventi dal vivo. Dal 2019 pubblica regolarmente per la rivista scientifica internazionale redatta dal ricercatore e nutrizionista americano Alan Aragon.
Che per ottimizzare la crescita muscolare si debba seguire una dieta ipercalorica è scontato, ma l’applicazione è spesso travisata.
La Generic Bulking Routine (GBR) è un programma di allenamento per l’ipertrofia muscolare concepito da Lyle McDonald nei primi anni 2000.
La dieta vegana è meno anabolica di quella onnivora, ma il problema può essere superato assumendo abbastanza proteine. Quante ne servono?
Negli ultimi anni hanno fatto irruzione i budini proteici, ma molti esperti di nutrizione si sono opposti con argomentazioni spesso deboli.
L’hip thrust è un esercizio con i pesi di nascita recente affermatosi come scelta obbligata per sviluppare i glutei, ma è veramente efficace?
Sito tecnico dedicato alla formazione e all’informazione riguardo la cultura del fisico e della composizione corporea, con argomenti allenamento, alimentazione e supplementazione.
Rivolto a personal trainer, preparatori atletici, chinesiologi, nutrizionisti sportivi, entusiasti del fitness, atleti bodybuilder/physique o semplici amatori.
Body Comp Academy di Lorenzo Pansini © 2022 Tutti i diritti sono riservati | P.IVA 01304590324