
I chetoni esogeni funzionano?
I chetoni esogeni sono una classe di integratori usati sia nello sport che in ambito clinico, che negli ultimi anni ha visto una crescente popolarità.
I chetoni esogeni sono una classe di integratori usati sia nello sport che in ambito clinico, che negli ultimi anni ha visto una crescente popolarità.
Le proteine dell’uovo sono alcune delle classiche polveri proteiche proposte dal mercato come integratori o sostitutivi. Pur godendo l’uovo di una grande reputazione sotto il
Quando si parla con le persone senza neppure un’infarinatura sui dolcificanti tutte reagiscono più o meno allo stesso modo con pregiudizi e luoghi comuni, etichettando
Una classica frase fatta che probabilmente tutti hanno sentito è che l’integratore è per definizione un prodotto che “integra una carenza”. In realtà questa definizione
La creatina è nota che uno degli integratori la cui efficacia è in assoluto più comprovata per scopi sportivi, trovando anche applicazione in campo clinico.
Nel senso comune il miele viene percepito come una sorta di “super cibo”, il “nettare degli Dei”, mentre la chimica nutrizionale lo riconosce come un alimento
Gli aminoacidi essenziali (EAA) risultano tra i supplementi non solo sportivi più comuni. Come per molti altri integratori di aminoacidi, il loro utilizzo infatti spazia
Le proteine del latte complete (dette anche proteine del latte totali o solo proteine del latte) sono un integratore proteico che rispetta all’incirca le stesse proporzioni proteiche
Da oltre un decennio la caseina idrolizzata si è sempre più imposta nel mercato degli integratori concorrendo con le proteine del siero del latte (whey)
Il glutine è una proteina contenuta in molti cereali che soprattutto nell’ultimo decennio è al centro di un crescente campagna denigratoria, portata avanti in parte
La carnitina (L-carnitina) è un amminoacido particolarmente noto per favorire il trasporto dei grassi nei mitocondri per essere “bruciati”. Il supplemento è piuttosto popolare in
Gli aminoacidi ramificati (BCAA) godono di una grande popolarità da almeno un paio di decenni, ma in anni recenti, nella ricerca e tra molti esperti
Sito tecnico dedicato alla formazione e all’informazione riguardo la cultura del fisico e della composizione corporea, con argomenti allenamento, alimentazione e supplementazione.
Rivolto a personal trainer, preparatori atletici, chinesiologi, nutrizionisti sportivi, entusiasti del fitness, atleti bodybuilder/physique o semplici amatori.
Body Comp Academy di Lorenzo Pansini © 2022 Tutti i diritti sono riservati | P.IVA 01304590324