
Peripheral Heart Action (PHA): veramente benefico come si crede?
Il PHA è un allenamento a circuito che stimola, in maniera alternata, gruppi muscolari distanti tra loro, ma è realmente così efficace?
Il PHA è un allenamento a circuito che stimola, in maniera alternata, gruppi muscolari distanti tra loro, ma è realmente così efficace?
Lo Stubborn Fat Protocol (SFP) è un protocollo pensato per intaccare il grasso ostinato che combina in un’unica sessione attività aerobica e anaerobica (1). La
Il cardio a digiuno per perdere grasso più efficientemente è una delle teorie che negli ultimi anni sono state più ridiscusse nel mondo del fitness
La dipendenza dal contapassi per ottenere lo stimolo a muoversi durante la giornata sembra un fenomeno molto diffuso ma poco compreso.
Un vecchio falso mito sull’allenamento aerobico per perdere grasso è legato alla cosiddetta “regola dei 20 minuti” (20 minutes rule), secondo cui per ottenere o
Andrea: Ciao Lorenzo. Sarebbe interessante analizzare il deficit calorico da allenamento vs da dieta, e quindi le differenze in termini di performance e composizione corporea
Nella ricerca il dimagrimento localizzato (spot reduction) è sempre stato estremamente controverso e non dimostrato, qui una panoramica.
Breve articolo per chiarire alcuni fraintendimenti e falsi miti che ruotano attorno alla “teoria” della zona lipolitica e all’uso del cardiofrequenzimetro per il cardio.
Nella prima parte sono state poste le basi per comprendere come secondo fisiologia, non ci sia una relazione stretta tra i processi di ossidazione lipidica
Ma è vero che l’allenamento deve durare entro 60 minuti per mantenere un buon rapporto tra testosterone e cortisolo?
Nella prima parte sono state sfatate molte delle false credenze sul GH nel bodybuilding, e in questa seconda parte si approfondirà il resto dei falsi miti che ruotano attorno ad uno degli ormoni più popolari del bodybuilding.
L’articolo è stato pubblicato in origine nell’agosto 2014 su vivereinforma.it in tre parti, e poi pubblicato riadattato nel testo del medico Massimo Spattini The COM
Sito tecnico dedicato alla formazione e all’informazione riguardo la cultura del fisico e della composizione corporea, con argomenti allenamento, alimentazione e supplementazione.
Rivolto a personal trainer, preparatori atletici, chinesiologi, nutrizionisti sportivi, entusiasti del fitness, atleti bodybuilder/physique o semplici amatori.
Iscriviti gratuitamente alla mia newsletter per ricevere aggiornamenti sulle ultime ricerche e articoli.
La tua iscrizione è avvenuta con successo!
Body Comp Academy di Lorenzo Pansini © 2023 Tutti i diritti sono riservati | P.IVA 01304590324