
Gironda guillotine/neck press: analisi meccanica di un esercizio controverso
La neck press (panca al collo) o guillotine press (panca a ghigliottina), è un vecchio esercizio controverso per stimolare il pettorale.
La neck press (panca al collo) o guillotine press (panca a ghigliottina), è un vecchio esercizio controverso per stimolare il pettorale.
Lat fly (“croci per i dorsali”) è un esercizio mono-articolare poco conosciuto per isolare maggiormente gran dorsale e gran rotondo.
Il pull-down a braccia tese è un classico esercizio secondario per stimolare i muscoli della schiena, ma è realmente efficace come si crede?
In tempi recenti, nella meccanica degli esercizi di resistance training è stata data maggiore importanza al ruolo delle leve muscolari nel dettare lo sviluppo dell’ipertrofia.
Tra leg curl e stacchi rumeni/goodmorning, quale è più efficace e/o più efficiente per sviluppare l’ipertrofia dei muscoli ischiocrurali?
Un frequente dibattito sulle trazioni/tirate verticali è il settaggio delle scapole nelle parti finali, meglio “hang” attivo o passivo?
Le poco note scrollate inverse si eseguono in maniera opposta alle scrollate, per stimolare il trapezio basso e altri depressori scapolari.
Non tutti sono strutturalmente adatti eseguire bene e in sicurezza la panca piana con bilanciere, eppure questo non è accettato da tutti.
La funzione del trapezio superiore come elevatore della scapola nelle scrollate e altri esercizi è stato dibattuto: cosa si può concludere?
L’hip thrust è un esercizio con i pesi di nascita recente affermatosi come scelta obbligata per sviluppare i glutei, ma è veramente efficace?
La abductor machine è uno degli esercizi più classici usati in ambito fitness e bodybuilding per sviluppare i glutei e l’esterno coscia. Si tratta di
Le alzate frontali sono fortemente criticate e spesso ‘bandite’ dai programmi di allenamento per i deltoidi, ma tutto questo ha senso?
Sito tecnico dedicato alla formazione e all’informazione riguardo la cultura del fisico e della composizione corporea, con argomenti allenamento, alimentazione e supplementazione.
Rivolto a personal trainer, preparatori atletici, chinesiologi, nutrizionisti sportivi, entusiasti del fitness, atleti bodybuilder/physique o semplici amatori.
Iscriviti gratuitamente alla mia newsletter per ricevere aggiornamenti sulle ultime ricerche e articoli.
La tua iscrizione è avvenuta con successo!
Body Comp Academy di Lorenzo Pansini © 2023 Tutti i diritti sono riservati | P.IVA 01304590324