
Se mi dici che il carico è inferiore a quello che è, farò più ripetizioni
Se crediamo che il carico è inferiore a quello che è, faremo più ripetizioni, mentre il contrario vale se crediamo che il carico è maggiore.
Se crediamo che il carico è inferiore a quello che è, faremo più ripetizioni, mentre il contrario vale se crediamo che il carico è maggiore.
La dieta vegana è meno anabolica di quella onnivora, ma il problema può essere superato assumendo abbastanza proteine. Quante ne servono?
Come ben spiegato in un precedente articolo, nella ricerca sulla nutrizione è noto da decenni che per seguire una dieta ipocalorica spontaneamente, cioè senza contare
In diversi testi e anche nella ricerca si è parlato dei rischi della dieta iperproteica nel abbassare il testosterone, di riflesso anche alcune testate giornalistiche
Nella teoria dell’allenamento per il bodybuilding è diffusa da tempo l’idea che all’interno di una programmazione a lungo termine, organizzare un “ciclo di forza” agevoli
Lo Stubborn Fat Protocol (SFP) è un protocollo pensato per intaccare il grasso ostinato che combina in un’unica sessione attività aerobica e anaerobica (1). La
Esiste la preoccupazione che la creatina possa provocare la calvizie o alopecia androgenetica (perdita dei capelli), ma cosa dice la ricerca?
Nel fitness, essere muscolosi altera la percezione di altri aspetti totalmente indipendenti, come la competenza.
Da oltre un decennio la caseina idrolizzata si è sempre più imposta nel mercato degli integratori concorrendo con le proteine del siero del latte (whey)
Il Italia chiamiamo Mantieni Ripetizioni (MR) un metodo che consiste nel mantenere il numero di ripetizioni circa costante durante tutte le serie a cedimento previste
In questa review del 2018 Pickering & Kiely trattano dell’argomento ricorrente non-responders per l’attività fisica (1). Non-responder è un termine usato in ambito scientifico di solito
I push-up, in italiano piegamenti sulle braccia (o impropriamente “flessioni”), sono un esercizio molto meno considerato negli allenamenti di bodybuilding, rimanendo limitati alle donne o ad
Sito tecnico dedicato alla formazione e all’informazione riguardo la cultura del fisico e della composizione corporea, con argomenti allenamento, alimentazione e supplementazione.
Rivolto a personal trainer, preparatori atletici, chinesiologi, nutrizionisti sportivi, entusiasti del fitness, atleti bodybuilder/physique o semplici amatori.
Iscriviti gratuitamente alla mia newsletter per ricevere aggiornamenti sulle ultime ricerche e articoli.
La tua iscrizione è avvenuta con successo!
Body Comp Academy di Lorenzo Pansini © 2023 Tutti i diritti sono riservati | P.IVA 01304590324