Biografia di Lorenzo Pansini
 
 

Lorenzo Pansini è un natural bodybuilder, coach di bodybuilding, personal trainer, formatore e autore molto attivo nella divulgazione scientifica di settore.

Inizia il percorso culturistico nel 2004, a 16 anni, nella palestra di Mauro Sassi e Cristiana Casoni dove si è allenato per oltre 13 anni e da cui ha attinto le basi fondamentali del bodybuilding. Oltre un decennio trascorso nella palestra dei due noti preparatori gli permetteranno di sviluppare l’approccio fisico e mentale necessario per seguire questa disciplina.

A partire dal 2009 inizia gli studi per ottenere diversi diplomi di istruttore e personal trainer/coach con vari enti sportivi, per poi proseguire l’approfondimento tecnico in parte tramite un percorso autodidatta grazie a un costante e assiduo aggiornamento dalla ricerca scientifica e dalla letteratura di settore, che lo porteranno sempre più sulla strada della divulgazione scientifica.

A partire dal 2011 inizia a condurre in parallelo un percorso di studio e divulgazione come gestore del progetto fitness e bodybuilding su Wikipedia, che praticamente crea dal nulla. Nei primi due anni pubblica centinaia di articoli tecnici per l’endiclopedia virtuale, fino a quando, nel 2013, si fa conoscere su FaceBook per il lavoro svolto. Inizialmente stringe rapporti con alcuni youtuber che già da un po’ stavano ottenendo una certa notorietà, come Enrico De Stefani (Body Builder Buster) e Francesco Pignatti (Iron Manager), con con avvierà alcune prime collaborazioni.

Lorenzo Pansini con Manuel Salvadori (vivereinforma.it) e Andrea Biasci (Roma, 2016)

In questo periodo collabora con i gestori di alcuni siti emergenti specializzati nel settore, come il dietista Vincenzo Tortora di vivereinforma.it (poi fondatore di oukside.com) e il chinesiologo Andrea Biasci di projectinvictus.it, che lo porteranno ad abbandonare la gestione del progetto su Wikipedia ed essere poi notato da persone di rilievo.

Nel 2014 Piero Nocerino si complimenta pubblicamente su FaceBook per un lungo articolo dedicato al tema del grasso ostinato su vivereinforma.it. Poco dopo viene contattato dal Medico Massimo Spattini, che rimane colpito dal lavoro a tal punto da proporgli di inserirlo nella ristampa in lingua inglese del suo libro La dieta COM e il dimagrimento localizzato.

Evento Body Recomp Convention organizzato da Fabrizio Liparoti (Roma, 2016)

Negli anni viene contattato per varie interviste su youtube e su alcuni siti internet e riviste online, mentre nel 2015 prende parte alla pubblicazione di un altro libro, Project Nutrition di Andrea Biasci, in cui parla dei miti della dieta chetogenica.

Nello stesso anno apre il gruppo FaceBook Biomeccanica applicata al resistance training, che, grazie anche alla co-amministrazione e ai frequenti interventi di Paolo Evangelista, si afferma come importante punto di riferimento tecnico sul tema degli esercizi in palestra, vantando ad oggi oltre 40.000 iscritti.

Lorenzo Pansini e Paolo Evangelista alla cena aziendale di Project inVictus (Rimini, 2019)

Attorno allo stesso periodo entra sempre più a far parte integrante del team di Project inVictus. Un suo articolo web sulla panca inclinata è citato come riferimento nel libro Project Exercise del chinesiologo e fisioterapista Andrea Roncari, testo dedicato alla biomeccanica degli esercizi in palestra. Sarà citato come riferimento anche dal chinesiologo e nutrizionista Daniele Esposito per aver ispirato alcuni capitoli del libro Project Diet.

Nel 2016 partecipa ai primi seminari come relatore sulla nutrizione, come nel Project Nutrition Tour di Andrea Biasci, e per le date dell’evento Body Recomp Convention organizzate dal preparatore di natural bodybuilding Fabrizio Liparoti.

Preparazione dell’atleta Matteo Curiel per le gare AINBB tenutesi a Rimini (2019)

Nello stesso periodo Andrea Biasci gli propone la direzione della rivista Project Magazine, incarico che accetterà con entusiasmo, ma che decide di lasciare prematuramente per una proposta come docente per la X Woman Academy di Ivan Orizio. Tornerà in seguito a collaborare con Project inVictus con altri ruoli, come formatore per la certificazione inVictus per personal trainer e come relatore alla Project Convention.

Nel 2018 apre il nuovo sito Body Comp Academy (BCA) dalle ceneri del suo precedente blog Rational Aesthetics (lorenzopansini.it). Si tratta di uno dei primi siti in italiano dedicati all’ambito fitness e nutrizione per la composizione corporea con un’area privata, che permette agli iscritti l’accesso a materiale esclusivo e aggiornato su questi temi sulla base della ricerca scientifica contemporanea di settore.

Il 2019 è l’anno dell’esordio come preparatore per le gare AINBB tenutesi al Rimini Wellness, oltre che come autore internazionale per la rivista Alan Aragon Research Review (AARR) del noto ricercatore e nutrizionista statunitense Alan Aragon. Nel 2020 inizia la vera propria attività di formatore organizzando dei seminari con il preparatore di natural bodybuilding Nicolò Liani.

Don`t copy text!

Area Membri