Il webinar propone in maniera aggiornata e approfondita tutti i più importanti argomenti inerenti all’allenamento e all’alimentazione per il natural bodybuilding moderno, dalla teoria e dai principi di allenamento fino alle metodiche alimentari più avanzate e alla supplementazione essenziale che funziona.
Due giornate ricche di contenuti pratici e teorici su quanto c’è da sapere oggi per essere aggiornati e al passo coi tempi. In oltre 200 slide si racchiude l’essenza del natural bodybuilding evoluto e ormai distante dalle vecchie teorie anni ’80 e ’90 figlie del bodybuilding farmacologico. Niente più carb cycling a caso, taglio di acqua e sale, taglio drastico dei carboidrati, bulk smodati, alimentazione “pulita” dei “cibi giusti” e “cibi sbagliati”, abbuffate incontrollate, confusione muscolare, abuso di cedimento e di tecniche di intensità.
Prima giornata: allenamento
- fibre muscolari quello che devi sapere
- fisiologia della contrazione muscolare
- allenamento fibra specifico mito o realtà?
- ipertrofia miofibrillare vs sarcoplasmatica
- analisi dei meccanismi implicati nell’ipertrofia muscolare
- range di movimento (ROM)
- analisi dei parametri allenanti (intensità, volume, densità, frequenza)
- analisi dei parametri allenanti secondari (recuperi, TUT, tempo, ordine esercizi, rotazione esercizi ecc)
- selezione degli esercizi
Seconda giornata: alimentazione e supplementazione
- programmazione, periodizzazione e progressione dell’allenamento
- i protocolli di allenamento per l’ipertrofia
- bilancio calorico e macronutrienti
- calorie cycling e macros cycling: pro e contro
- pattern alimentare e timing
- fabbisogno idrico e idratazione
- fibra alimentare
- NEAT
- supplementi sportivi
- Q&A finale