Articolo in 4 parti in cui si cercano di risolvere le incomprensioni sulla variabile forse più popolare dell’esercizio con i pesi. Cosa significa convenzionalmente il parametro intensità nell’esercizio con i pesi? Anche se l’intensità è stata interpretata da molti autori in maniera personale, in realtà convenzionalmente e scientificamente ne esistono due forme: l’intensità di carico (% 1-RM) e l’intensità dello sforzo (RPE/RIR).
Le prime due parti trattano dell’intensità come è stata tradizionalmente intesa dagli albori sia nel mondo scientifico che in quello dei pesi, ovvero l’intensità di carico. Le ultime due parti parlano invece delle reinterpretazionie dell’intensità frequentemente proposte al di fuori del contesto convenzionale, e dell’introduzione dell’intensità dello sforzo come parametro riconosciuto dal mondo scientifico.
Leggi gli articoli su projectinvictus.it: