Tra i vari esercizi dedicati al grande dorsale, ben pochi sono monoarticolari o di isolamento. Le due grandi famiglie di esercizi per il grande dorsale sono le trazioni e i rematori, benché tutti questi possano essere definiti come esercizi “di trazione”. Queste due estese categorie raggruppano esercizi multiarticolari, vale a dire che coinvolgono più di una articolazione nel movimento (in questo caso, essenzialmente spalla e gomito) e che impongono per caratteristica una traiettoria rettilinea o curvilinea. Tutti questi movimenti prevedono sempre, nella fase concentrica, l’adduzione o l’estensione della spalla, e la flessione del gomito.
Per quanto riguarda gli esercizi monoarticolari invece, il grande dorsale può essere stimolato praticamente con soli due esercizi, ovvero il pull-down a braccia tese (piano sagittale – estensione) e le lat fly (piano frontale – adduzione).
Continua a leggere il resto dell’articolo su projectinvictus.it…