Overhead curl (OHC): un esercizio “bro” per i bicipiti?

L’overhead curl (OHC) è una modalità di curl per bicipiti eseguita al cavo alto (di solito una lat machine) proposta con lo scopo di colpire questo muscolo da un’angolazione differente. L’OHC è un altro classico esempio della serie di “bro-esercizi” del bodybuilding e fitness, che non sembrano avere un criterio tecnico alla base della loro elaborazione.

Esecuzione

Esistono diverse modalità esecutive dell’esercizio, che naturalmente non è codificato. In alcuni casi risulta un movimento puramente monoarticolare che prevede la sola flessione del gomito, mentre in altri casi la spalla potrebbe subire una leggera estensione (il gomito viene portato in basso). Un’altra variabile è rappresentata dal grado di flesso-estensione della spalla, che può essere mantenuta più o meno flessa. In questo video notiamo una delle più comuni esecuzioni alla lat machine.

Critiche

Analizzando alcuni principi della meccanica degli esercizi appare subito evidente che l’OHC risulta scadente sotto il profilo della stimolazione locale del bicipite brachiale.

Se vuoi leggere l'intero articolo abbonati adesso!

  • Lorenzo Pansini

    Lorenzo Pansini è natural bodybuilder, formatore, personal trainer e divulgatore scientifico specializzato in nutrizione sportiva (ISSN-SNS) e allenamento per il miglioramento fisico. Con oltre 10 anni di esperienza attiva nella divulgazione scientifica, è stato per anni referente tecnico per l'azienda leader Project inVictus con vari ruoli, e richiesto da altre importanti realtà del settore nazionale. È autore per testi e riviste di settore, come Alan Aragon's Research Review, redatta dal ricercatore e nutrizionista americano Alan Aragon.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Don`t copy text!

Area Membri