Solo qualche mese fa un amico mi ha suggerito di informarmi sulla dieta Mountain Dog, un approccio alimentare molto recente ideato dall’ormai cerelebre culturista professionista americano John Meadows, che, come spesso accade con le novità, ha cercato di scardinare le vecchie credenze (discutibilmente corrette) radicate nella teoria della nutrizione classica. Avendo letto di sfuggita i pochi articoli su questa dieta reperibili sul web mi sono fatto un’idea generale di cosa si trattasse, rimanendo piuttosto affascinato dai principi e dalle verità nascoste che propone.
Preciso che questo articolo è letteralmente la fusione dei due articoli reperibili sul web, rispettivamente, un articolo intervista presente sull’edizione di Muscle & Fitness del luglio 2011 (1) e un articolo scritto da Meadows e pubblicato sul sito www.elitefts.com pare nel luglio 2010 (4). Mettendo insieme questi due scritti tradotti è risultata una voce, mi auguro, quanto più completa possibile per chi intende studiare questo approccio, o semplicemente estrapolare qualche spunto o nozione utile che lo possa aiutare ad organizzare un piano alimentare più completo.