Nella prima parte di questo articolo è stato approfondito il significato di ricomposizione corporea, le evidenze scientifiche che ne hanno documentato l’esistenza e le limitazioni delle ricerche stesse. Si sono quindi poste le basi per poter capire che il fenomeno è esistente ed effettivamente documentato anche su atleti.
In questa seconda parte si analizzeranno i principi basilari di alimentazione e allenamento che accomunano le diete ‘recomp’, per concludere con un’analisi sommaria di alcuni dei principali approcci alimentari e di allenamento specifici proposti per poter ottenere questo risultato.
I principi dietetici per la ricomposizione corporea
Se vuoi leggere l'intero articolo abbonati adesso!