Un frequente dibattito che ruota attorno all’esecuzione corretta delle trazioni/tirate verticali (trazioni alla sbarra, lat machine, e similari) è rivolto al comportamento delle scapole nelle parti finali della fase eccentrica.
In tale contesto, il termine hang è traducibile come appesi o sospesi, quindi nel caso delle trazioni verticali ci si riferisce alla parte finale della fase eccentrica, che dalla prospettiva muscolare può essere terminata con una sospensione attiva o una sospensione passiva.
- Secondo alcune posizioni le scapole andrebbero mantenute “attive” (active hang), ovvero i muscoli che abbassano le scapole dovrebbero impedire a questo segmento la massima elevazione esercitando una resistenza durante la fase eccentrica.
- Secondo altri, durante il movimento si dovrebbe permettere alle scapole di elevarsi in maniera “passiva” (passive hang o dead hang), cioè portando i muscoli che abbassano le scapole ad allungarsi nella fase eccentrica senza porre resistenza, per permettere un ampio movimento scapolare.
L’articolo approfondisce la tematica sul quale la letteratura di settore dimostra delle lacune notevoli, per fare il punto sulle controversie che vi ruotano attorno e fornire delle risposte più precise.
Artrocinematica
Se vuoi leggere l'intero articolo abbonati adesso!